Ristrutturazioni chiavi in mano a Roma

Dall’idea alla realizzazione: Progettazione e Ristrutturazione


Ogni progetto che intraprendiamo nasce da un incontro, da un dialogo attento con il cliente, dove le sue esigenze, desideri e idee prendono forma. Il nostro lavoro come impresa ed architetti non è solo quello di trasformare gli spazi, ma di rendere ogni progetto unico e perfettamente in linea con le aspettative di chi ci affida il proprio immobile. Vi raccontiamo il nostro approccio, dalle prime fasi del sopralluogo alla progettazione, fino alla realizzazione in cantiere.

STEP BY STEP

  • 1. SOPRALLUOGO
  • 2. SVILUPPO PROGETTO PRELIMINARE
  • 3. PROGETTO DEFINITIVO
  • 4. ESCUZIONE OPERE
  • 5. CONSEGNA CHIAVI
1. SOPRALLUOGO

PRIMO INCONTRO

Sopralluogo e rilievo metrico

Ciascun progetto è un viaggio che inizia con l’ascolto e si sviluppa con creatività e precisione. Durante questa prima fase incontriamo il cliente per capire a fondo le sue esigenze, gli spazi desiderati ed il budget a disposizione. Osservare l’ambiente da trasformare e raccogliere i dati concreti ci permette di avere una visione chiara delle dimensioni dello spazio, della distribuzione esistente e delle caratteristiche tecniche e strutturali.

Un primo sopralluogo ci permette di raccogliere tutte le informazioni necessarie a dare forma al lavoro. Prendere le misure esatte dell’ambiente, la fase di rilievo metrico, consente una rappresentazione precisa dello stato attuale, di eventuali limitazioni strutturali o impiantistiche e di possibili difformità amministrative.

2. SVILUPPO PROGETTO PRELIMINARE

SVILUPPO DEL PROGETTO PRELIMINARE:

le prime idee

Le richieste emerse in fase di sopralluogo e il rilievo costituiscono il punto di partenza per elaborare soluzioni personalizzate e funzionali. Una volta raccolti tutti i dati necessari, trasformiamo le informazioni emerse durante il primo incontro in idee concrete, proponendo le prime soluzioni progettuali.

Sviluppiamo il progetto preliminare definendo la distribuzione degli spazi e l’organizzazione funzionale.

Qui lavoriamo in stretta collaborazione con il cliente per affinare le proposte, tenendo conto delle sue necessità specifiche, ma anche dei vincoli tecnici e normativi. Il risultato è un progetto che rispecchia le sue aspettative, dando forma all'idea iniziale, pur lasciando spazio per eventuali modifiche e perfezionamenti

3. PROGETTO DEFINITIVO

SCELTA DEL PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli, precisione e preparazione alla realizzazione

Dopo aver convalidato il progetto preliminare, entriamo nella fase di sviluppo del progetto definitivo. Si tratta di una versione completa e dettagliata, pronta per essere realizzata in cantiere e prevenire imprevisti durante la fase di costruzione.

Di seguito alcuni degli elaborati redatti in questa fase progettuale:

Elaborati 2D (planimetria dello stato attuale, degli interventi e di progetto, planimetria degli impianti elettrici, idraulici, di riscaldamento e di condizionamento)

Elaborati 3D (concretizziamo l’idea in 3D restituendo delle immagini che permettono di immaginarsi negli ambienti, di comprendere la disposizione degli arredi e di visualizzare i materiali e le finiture; su richiesta possibilità di realizzare video e panoramiche)

Pratiche tecnico-amministrative a seconda della tipologia di intervento

4. ESCUZIONE OPERE

ESECUZIONE DELLE OPERE


Dopo l’approvazione del progetto definitivo e ottenute le autorizzazioni, si passa all’esecuzione delle opere di ristrutturazione.

Il cantiere prende vita e ogni decisione e dettaglio studiato si trasformano in realtà.

Coordiniamo la nostra squadra interna supervisionando la qualità dei materiali e dell’esecuzione, nel rispetto dei tempi e delle normative.

In parallelo, il cliente è continuamente aggiornato sull’andamento del cantiere, ricevendo informazioni dettagliate sullo stato di avanzamento e su eventuali modifiche in corso, per garantire il contenimento dei costi imprevisti e che il risultato finale sia sempre in linea con le sue aspettative.

5. CONSEGNA CHIAVI

CONSEGNA DELLE CHIAVI

e fascicolo dell'opera

Una volta completati i lavori, ci assicuriamo che ogni dettaglio sia stato curato e che il progetto sia realizzato come da pianificazione. Verrà riconsegnato l'immobile pronto per l’uso, totalmente funzionante e corredato di tutta la documentazione redatta per l’intervento:

  • Fine Lavori amministrativa;
  • Registrazione di variazione catastale (ove necessario);
  • Dichiarazione di conformità per tutti gli impianti installati, come previsto dal D.M. nr.37/08;
  • Garanzia sui lavori pari a 10 anni
Ogni fase del nostro lavoro è pensata per offrire un servizio completo e personalizzato, che parte dalle idee e arriva fino alla realizzazione. Se anche tu hai un progetto da realizzare, siamo qui per aiutarti a trasformare la tua visione in realtà

Richiedi un preventivo