La Regione Lazio ha approvato la Legge 12/2025, un importante strumento normativo che introduce semplificazioni urbanistiche e incentivi per la riqualificazione edilizia.
Questa normativa interessa in particolare sottotetti, seminterrati, ampliamenti volumetrici e mutamenti di destinazione d’uso, offrendo nuove possibilità a chi desidera valorizzare il proprio immobile.
In questo articolo analizziamo le principali novità introdotte dalla legge, con un linguaggio chiaro e pratico.
Con la Legge 12/2025 diventa possibile il recupero a fini abitativi di seminterrati e locali interrati anche nei centri storici, a condizione che siano rispettati i requisiti minimi:
👉 Una vera opportunità per chi possiede spazi inutilizzati come cantine o depositi.
Un’altra importante novità riguarda il cambio d’uso dei sottotetti, semplificato rispetto alla normativa precedente (Legge 13/2009).
Le principali condizioni:
👉 Chi possiede un sottotetto inutilizzato ora può trasformarlo in abitazione o ufficio, aumentando il valore dell’immobile.
La legge consente la riqualificazione di spazi accessori o pertinenziali (semiterrati, sottotetti, magazzini) entro i seguenti limiti:
Sono previste premialità volumetriche per chi realizza interventi di:
Le percentuali di ampliamento variano a seconda del tipo di intervento, premiando in particolare chi punta alla riqualificazione energetica.
Un altro punto centrale è la maggiore flessibilità nel mutamento della destinazione d’uso.
È infatti possibile trasformare edifici o porzioni di essi (anche con demolizione e ricostruzione) passando da una categoria funzionale all’altra.
👉 Ad esempio, un magazzino potrà diventare un ufficio, oppure una cantina potrà essere convertita in spazio residenziale, rispettando i requisiti tecnici e urbanistici.
Ora puoi trasformarlo in una nuova unità abitativa o in un ufficio, verificando altezze e requisiti di aerazione.
La legge ti permette di convertirlo in residenziale, commerciale o ricettivo, entro i limiti stabiliti.
Con gli incentivi volumetrici puoi aumentare superficie e valore della tua casa o attività, investendo in efficienza energetica.
Le nuove opportunità introdotte dalla Legge 12/2025 possono incrementare notevolmente il valore del tuo immobile. Tuttavia, per evitare errori che potrebbero costare tempo e denaro, è fondamentale affidarsi a un architetto o ingegnere specializzato in pratiche edilizie nel Lazio.
👉 Il nostro studio si occupa di pratiche urbanistiche, recupero sottotetti, cambi di destinazione d’uso e ristrutturazioni chiavi in mano.
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come valorizzare al meglio il tuo immobile approfittando delle nuove agevolazioni regionali.